⛲Elezioni regionali Umbria, il sondaggio dell'Influencer Politico dopo lo scandalo della "richiesta di archiviazione"
Sondaggio
Elezioni REGIONALI Umbria
Aggiornato alle 02.30 del 1.11.24
Secondo la rilevazione al 31 ottobre di influenzer politico, la candidata del centrodestra ex governatrice uscente Tesei non supera il 15%, di fatto, alla luce di quanto è emerso negli ultimi giorni, il popolo Umbro si è sentito un po' tradito nella fiducia, nel non conoscere la posizione giudiziaria della candidata governatrice già dimissionaria; la situazione non va molto meglio per la candidata del centrosinistra Proietti ferma al 6% ,trascinata verso il basso dai malumori del Popolo Perugino che a meno di 5 mesi dall'insediamento del nuovo sindaco di centro-sinistra registra un grado di insoddisfazione che neanche durante il ventennio fascista ebbe modo di vivere tra le sue porte.
Le cose non vanno meglio per Marco Rizzo secondo il sondaggio di Influencer Political che vede il Compagno Maoista Stalinista Togliattiano, restare con il solo consigliere comunale da poco acquisito nel Lazio.
Mentre di tutto altro aspetto,forma e tono sembrerebbe la performance da sondaggio per il candidato popolare PIGNALBERI esponente del Quinto Polo e Italia Sovrana che supererebbe il 38% alla luce dei dati odierni acquisiti dai servizi di sondaggio di influencer politico che vedono non solo concentrarsi i voti della Destra Sociale oggi in Umbra degnamente rappresentata dal suo schieramento,
ma soprattutto una particolare e attiva partecipazione al suo comitato elettorale, di associazioni cittadine e di persone che ogni giorno si avvicinano al candidato Pignalberi esponendo le proprie questioni, che il candidato promette di risolvere, ponendo come soluzione basilare per il benessere di tutti ,la ripresa a carico della regione Umbria,delle Acque Pubbliche, in maniera tale che , dice Fabrizio Pignalberi, il prossimo anno 92 milioni di euro possano restare nelle tasche di tutti i cittadini Umbri e non decollare verso chissà quali paradisi fiscali.